Come sarebbe tutto più semplice

Il mio mestiere mi ha insegnato come sia problematico guardare alle cose, che sono in fondo nostre costruzioni mentali. Sarebbe molto più efficiente badare ai fatti, ai fenomeni che accadono sgombrando la nostra mente da preconcetti e schemi fissi.Ma anche qui sorge una contraddizione.: senza una pre-concetto non posso analizzare nulla! C'è, inoltre, una ulteriore complessità derivante dai fattori di scala: il fenomeno con cui interagisco è diverso se cambio la scala di riferimento. C'è cioè una intrinseca differenza se lo osservo dal microscopio o dal cannocchiale. Che non è solo differenza spaziale, ma anche temporale: man mano che mi allontano spazialmente, emerge sempre più violentemente anche il tempo. Se guardo una stella lontana, la guardo nel tempo. Se guardo un atomo lo osservo nello spazio, fondamentalmente.
Guardare ai morti, alle case crollate, alle devastazioni di una guerra, con lo sguardo di prossimità che mi concede la nostra tecnologia, mi fa osservare un fenomeno che, allontanandosi, rimanendo ovviamente lo stesso, si arricchisce di nuovi strati che lo inglobano, lo contestualizzano e lo storicizzano. L'errore che commettiamo, quello più rischioso e subdolo, quasi inevitabile, è osservare i fenomeni mischiando le scale, adottando, per esempio, il canocchiale per osservare da vicino ed il microscopio da lontano, o nessuno di questi. Ma usando strumenti diversi e sbagliati non ci porta da nessuna parte.
Questo dal punto di vista metodologico. Ma mo viene il bello: la scelta. La scelta di come osserviamo,misuriamo ed interpetriamo la realtà, o meglio, ciò che sta fuori da noi, può essere sia autonoma che, in qualche misura, imposta. Esiste, cioè, il tentativo, spesso riuscito, di imporre un modello dominante che informa, cioè forma dentro, le nostre menti, e possiamo chiamarlo modello dominante. Che è subdolo in quanto spinge, ora, ad esempio, ad avere un giudizio astorico, acritico sulle cose che si vedono, basato su una risposta emozionale e quindi acritica su cui si poggia, invece, una sorta di giudizio storico irrazionale. Vedo il sangue, quindi i'assassiono è il cattivone, lo è sempre stato e sempre lo sarà. Terreno scivoloso: Se osservo la guerra da vicino, è sempre stata un fatto inumano, in cui si è rotto, tra tutti, il patto tra ragione e sentimento. Ma la mia ragione mi dice, in modo sempre più flebile, che le cose stanno in modo diverso.
Il mio schema privilegiato è questo: la sopravvivenza dell'umanità non è una cosa omogenea, ma è la lotta delle classi sociali. E' una lotta violenta e spietata, in cui i sentimenti sono differenziati e collidenti, in cui la violenza di qualcuno corrisponde specularmente alla violenza di qualcun altro. La guerra in sè va vista come una delle possibilità, è la "politica fatta con altri mezzi". Naturalmente un mondo in armonia giustamente la aborrirebbe, ma il nostro mondo è ben lontano ancora dall'armonia. Se osservassimo da lontano quello che sta accadendo, vedremmo come le genesi dei conflitti armati siano riconducibili a conflitt di egemonia e sopraffazione tra le classi sociali e la fase attuale è quella che vede gli oppressi sconfitti ed il grande capitale vincente. sia esso finanziario, oligarchico, teocratico o collettivistico.dategli il nome che volete, sempre capitalismo è.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Print Friendly, PDF & Email